La consulenza legale può consistere, oltre che nella redazione di pareri pro veritate, anche nella redazione di lettere, diffide, solleciti di pagamento, che spesso consentono di evitare cause lunghe ed onerose per il Cliente. Nei rapporti con la pubblica amministrazione, l’attività può consistere nella consulenza e assistenza nella relazione con uffici e personale, nella redazione di richieste di accesso agli atti o istanze rivolte a conseguire autorizzazioni, concessioni, autotutela, etc.